Sede
CIS Nola Isola 8 N° 8016
80035 – Nola (NA) – Italy
Contatti
Una efficace Corporate Identity (o immagine coordinata) è un elemento imprescindibile della comunicazione aziendale perché incarna e trasmette i valori del brand, e rende l’azienda riconoscibile agli occhi del cliente.
Per poter creare la Corporate Identity occorre partire a monte dalla definizione della Corporate Image, ovvero di quel complesso sistema di valori che deve connotare l’azienda e la cui essenza andrà trasferita proprio nella ideazione dell’immagine coordinata.
Una corporate image forte e consolidata deve innanzitutto essere unica, differente da quella dei competitor, coerente e rilevante per il target prescelto e capace di trasmettere valori forti e riconoscibili.
L’elemento principale di un’immagine coordinata è chiaramente il brand, che deve trasmettere la corporate image in modo efficace e univoco, attraverso un sistema di comunicazione coordinato nella forma e nel contenuto.
Un’immagine coordinata è caratterizzata da un’uniformità di segno distintivo per tutti gli strumenti utilizzati per promuovere il proprio business.
Che si tratti del sito web, di prodotti di merchandising, di brochure o altro, tutti gli strumenti devono prevedere lo stesso contenuto visivo, riconoscibile inequivocabilmente, in modo tale che i destinatari di quella specifica comunicazione ricevano l’idea di un imprinting unico e immediatamente riconducibile ad una certa azienda.
La soluzione professionale per creare la propria immagine coordinata è affidarsi a società o consulenti specializzati nella creazione di un corredo grafico distintivo.
Qualora non si avesse la possibilità, per ragioni di budget di affidarsi a dei professionisti specializzati, oggi esistono anche tool in grado di aiutare l’azienda a creare e/o gestire la propria immagine coordinata. Questi strumenti possono intervenire sia in fase di vera e propria ideazione, sia successivamente, dopo che un professionista ha immaginato gli elementi base dell’immagine coordinata, per supportarne la declinazione in diversi formati e per differenti strumenti di comunicazione.
Canva è una piattaforma in cloud che consente di ideare materiale grafico facilmente, anche per chi non ha competenze di graphic design, posizionando gli elementi con un semplice meccanismo drag&drop.
Canva dà la possibilità di creare autonomamente infiniti strumenti di comunicazione, a partire da file con misure completamente personalizzate.
Sono poi disponibili numerosi template facili da gestire e personalizzare, che possono servire da ispirazione, semplificando e velocizzando notevolmente il lavoro.
In termini di immagine coordinata, Canva consente di creare loghi, impaginare bigliettini da visita, brochure, presentazioni e molto altro.
Se si possiede già un’immagine coordinata e il logo è stato già disegnato, Canva consente di caricare nel proprio Brand Kit, tutti gli elementi base dell’identità aziendale, font istituzionali compresi, e di utilizzarli facilmente per personalizzare un qualsiasi progetto grafico.
Una menzione speciale meritano i tanti template presenti per realizzare grafiche ad uso dei diversi social, compresi modelli per i formati più innovativi come le stories o i reel di Instagram.
Per lavorare con Canva è sufficiente iscriversi gratuitamente, creando un account oppure effettuando l’accesso tramite Facebook o Google. La versione a pagamento della piattaforma prevede alcune funzionalità aggiuntive e l’accesso illimitato a tutto il database di risorse Canva, che comprende un ampio set di elementi grafici, immagini, video, musiche.
Con Canva non ci sono più scuse: ogni azienda può e deve lavorare efficacemente sulla propria identità aziendale, qualsiasi sia il settore in cui opera.