Sede
CIS Nola Isola 8 N° 8016
80035 – Nola (NA) – Italy
Contatti
Qual è la caratteristica principale di un buon tessuto nautico?
Pensa alla prima risposta che ti viene in mente e controlla se compare nell’elenco che segue: abbiamo raccolto qui le proprietà più importanti secondo lo yacht designer del team NSM!
Secondo il nostro architetto, un buon tessuto nautico deve essere:
Particolarmente indicati per gli esterni sono quelli realizzati con fibre di polipropilene. Queste fibre sintetiche garantiscono prestazioni superiori a quelle naturali, ed esprimono al meglio le loro caratteristiche proprio nelle applicazioni nautiche: leggerezza, traspirabilità, isolamento termico e resistenza a sporco e batteri.
Tra le fibre naturali c’è la lana, col suo carico di storia e la sua speciale capacità ignifuga, che la rende particolarmente adatta per gli interni e in particolare per il rivestimento dei pavimenti: come spesso accade, una sola fibra naturale non consente di raggiungere prestazioni ottimali, per cui la troviamo spesso “mischiata” a fibre sintetiche che possano potenziarne la performance. La lana miscelata con il nylon – che ne migliora la resistenza all’usura – è ancora oggi riconosciuta come la migliore fibra per l’uso nei tappeti e moquette, perché risponde bene alle sollecitazioni usuranti regalando al contempo un comfort sensoriale al tatto che ha pochi paragoni.
Restando nel mondo dei tessuti naturali, anche il lino ha dimostrato la sua validità nel settore nautico: La sua grande resistenza meccanica, la ridottissima elasticità e la resistenza allo scolorimento gli hanno fatto meritare particolare attenzione da parte di chi si occupa di design di interni nel mondo della nautica. Risulta infatti particolarmente adatto per le pareti, oltre che per l’arredamento.
Non sono però le sole proprietà “native” delle fibre a determinare l’applicazione ottimale: grande importanza hanno anche le nobilitazioni che ogni tessuto subisce, ovvero i trattamenti che ne migliorano le prestazioni, incrementando resistenza, idrorepellenza e resistenza ai raggi UV. Questo aspetto gioca un ruolo fondamentale: un bravo produttore di tessuti per la nautica è ben consapevole che dovrà mettere al primo posto la qualità della materia prima… ma che sarà imprescindibile abbinarla alle tecnologie più innovative nel momento in cui si sottopone a lavorazione la materia prima.
Se hai una domanda su questo argomento, contattaci: l’architetto del team NSM che coordina il servizio di Yacht Design Consulting di Nautic Sales & Marketing è a tua disposizione per una consulenza!