integrazione gestionale aziendale e e-commerce

Integrare l’e-commerce e il gestionale aziendale per organizzare al meglio il magazzino

Il lancio di un sito e-commerce in maniera efficace ed efficiente richiede la pianificazione di molte attività legate alla promozione e comunicazione, alla logistica e ai flussi di magazzino.

Nel momento in cui un e-commerce cresce e gli ordini aumentano, diventa fondamentale integrare il gestionale aziendale con l’e-commerce. Integrando i due sistemi si evitano situazioni spiacevoli che finirebbero, a lungo andare, con il danneggiare la reputazione del negozio, come ad esempio prodotti spediti in ritardo, ordini cancellati perché il prodotto acquistato risulta poi esaurito, errori nella spedizione degli articoli, ecc.

Integrazione del software gestionale con la piattaforma eCommerce: vantaggi

Integrare e-commerce e gestionale aziendale significa far in modo che ci sia un flusso di dati che passa dall’una all’altra piattaforma.

In sostanza l’obiettivo è far in modo di sincronizzare le due piattaforme, così che gli ordini dell’e-commerce vengano scaricati automaticamente sul programma gestionale e viceversa, nel caso sia presente anche un negozio fisico. Le giacenze si aggiornano così in tempo reale e si evita la vendita di prodotti esauriti.

Ma la sincronizzazione non riguarda solo la giacenza di magazzino bensì anche la gestione delle anagrafiche clienti: i nuovi clienti che hanno comprato sul sito web vengono creati automaticamente anche nel gestionale e la gestione degli ordini online e degli eventuali ordini fatti nel negozio diventa unitaria. In questo modo è possibile capire subito lo storico complessivo degli ordini di un determinato cliente, evitando inutili duplicazioni di registrazione che impediscono una visione d’insieme.

In sintesi, i vantaggi legati a una buona integrazione sono:

  • Processi più snelli: si evitano inutili registrazioni manuali che, oltre a far perdere tempo e risorse, spesso determinano errori.
  • Gestione più efficace dei clienti: sincronizzando le due piattaforme si evitano ordini annullati, errori di spedizione o mancata registrazione degli incassi. Il processo diventa più fluido e automatico e si evitano errori e dimenticanze che, operando manualmente e su grossi volumi, sono molto frequenti.
  • Disponibilità di dati statistici ottimizzati: l’integrazione comporta una visione d’insieme sul business online e offline e mette a disposizione una serie di dati importanti per comprendere l’andamento delle vendite, le potenzialità e opportunità da cogliere, i trend; il tutto con evidenti vantaggi in termini di competitività dell’azienda.
  • Gestione di magazzino efficiente: integrando i flussi diventa più agevole ordinare nuove scorte in tempi utili, evitare di andare sotto-scorta, vendere prodotti esauriti, eccedere nelle scorte, ecc.
  • Migliorare le politiche di vendita: i dati statistici consentono una visione efficace dell’andamento delle vendite e delle giacenze di magazzino e la conseguente possibilità di pianificare campagne di promozione e sconti per gli articoli a più alta giacenza.

Integrazione del software gestionale con la piattaforma eCommerce: soluzioni

Per integrare le due piattaforme è innanzitutto necessario comprendere le esigenze e la tipologia di dati che andranno sincronizzati. Le esigenze delle imprese sono diverse e dipendono spesso anche dalla dimensione aziendale: al crescere della stessa aumentano anche le necessità di integrazione.

L’integrazione più semplice è quella che si limita ai soli ordini; soluzioni più complesse comprendono invece aspetti via via maggiori come clienti, prezzi, fatturazione, pagamenti, ecc.

Da un punto di vista tecnico esistono due macro-tipologie di soluzioni: tramite chiamate a web service oppure tramite file di interscambio. Nel primo caso, tipico delle soluzioni customizzare, la sincronizzazione è più rapida; nel secondo caso la sincronizzazione avviene tramite lettura periodica di file che riportano tutti gli aggiornamenti.

In definitiva, il primo step per ottenere la soluzione migliore possibile è definire obiettivi e budget da assegnare a questa importante attività, in modo da scegliere la configurazione più adatta alle specifiche esigenze.

Nauticsm offre da sempre consulenza commerciale ad aziende nautiche e, grazie all’approfondita conoscenza delle dinamiche settoriali, è il partner ideale per individuare la soluzione di integrazione perfetta, partendo dall’analisi delle specifiche esigenze aziendali fino alla scelta delle modalità procedurali, organizzative e gestionali, passando per le necessarie scelte informatiche.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *