Sede
CIS Nola Isola 8 N° 8016
80035 – Nola (NA) – Italy
Contatti
Sui social network, sulle riviste di settore, sull’insegna del tuo negozio: ovunque compaia il logo della tua azienda o la pubblicità dei tuoi prodotti, il tuo obiettivo è essere immediatamente riconoscibile e – se possibile – non essere confuso con qualche tuo competitor!
Differenziare i contenuti che posti in base alla piattaforma social è essenziale per intercettare il pubblico di potenziali clienti più ampio possibile. Su Instagram c’è gente più giovane rispetto a Facebook, su Facebook c’è più spazio per approfondire i concetti con un testo rispetto a Instagram, e così via.
Per raggiungere in maniera efficace questo obiettivo c’è bisogno di una identità grafica coerente. Che significa? In parole povere: non cambiare troppo spesso abito quando ti presenti agli altri!
Quando un potenziale cliente vede una pubblicità del tuo brand, online come offline, non basta che ci sia scritto da qualche parte il nome della tua azienda. C’è bisogno di parlare alla parte più “istintiva” dell’utente, quella che ti riconosce per un colore ricorrente o per un segno grafico distintivo, prima ancora che leggendo una descrizione!
Quindi sì a:
E no a:
L’ideale è affidarsi a dei professionisti per creare un’identità grafica coordinata che abbracci ogni espressione del tuo brand, dal biglietto da visita all’account Instagram. Se però non vuoi ancora fare questo “salto”, sappi che esistono tools alla portata di tutti che permettono di rielaborare in modo pratico le foto che hai scattato col cellulare (o meglio ancora con una macchina fotografica) ai tuoi prodotti o alle tue attività.
Ricorda, sui social le parole non bastano: un buon contenuto grafico va a braccetto con il contenuto testuale. Pensa alla rapidità con cui ogni giorno fai scorrere il dito sullo schermo del tuo cellulare su Facebook, per esempio: leggi ogni post per filo o ti soffermi su quello che ti cattura in forma di immagine?
Ecco alcuni strumenti che consigliamo a chi vuole migliorare l’identità grafica del suo brand in autonomia:
1. Canva – Forse lo strumento più consigliato da tutti: la sua versione gratuita consente di creare ottimi progetti grafici, mentre l’abbonamento premium amplia la scelta di modelli da sfruttare.
2. Crello – Crea bellissimi contenuti per social media, permettendoti di posizionare con facilità il tuo logo sulle immagini e molto altro.
3. Fotojet – Una delle migliori alternative a Canva: consente di creare poster, cartoline, collage e naturalmente tante immagini per i social media.
4. Pablo – Ha il vantaggio di non richiedere registrazione o creazione di account: puoi usarlo subito per modificare le tue foto con adesivi e scritte, scegliendo il font del carattere, aggiungendo il logo e personalizzando la grafica.
5. Desygner – Tutti i formati che ti servono per le grafiche destinate ai social: non esistono solo foto quadrate e stories di Instagram!