Chi lavora nel digital marketing – e in particolare chi si occupa di content curation, che è una parte del content marketing – si è confrontato almeno una volta con questa domanda: “Che ci vuole a fare una foto?”. Perché l’ha posta a un cliente particolarmente restio a fotografarsi al lavoro e a mandare foto degli articoli che vende, oppure perché è stata la replica del cliente di fronte alla proposta uno shooting a pagamento con un fotografo per produrre il materiale visual necessario a raccontare il suo business sul web.
Raccontare un brand sui social network (e in generale sul web) senza foto e video è praticamente impossibile. Raccontare un brand con foto mosse, sfocate o a bassa risoluzione è possibile, ma solo se vendi…film dell’orrore.
Esistono diversi criteri per determinare cosa rende buona una foto. La luce, l’inquadratura e i colori hanno sicuramente un grande impatto sulla forza di un’immagine. La cosiddetta regola dei terzi è un’ottima base da cui partire, individuando le linee dominanti come l’orizzonte, gli alberi, le drizze… il mondo nautico non manca di linee che possono rappresentare le dominanti di una foto! Se vuoi usare le tue foto sui social network, poi, servono anche i formati giusti (a tal proposito trovi un regalo alla fine di questa newsletter!).
C’è però un posto in cui è davvero difficile fare buone foto senza essere fotografi professionisti: su una barca. A bordo, in rada o in navigazione, la combinazione di rollio e beccheggio remano contro la stabilità, i riflessi del mare e delle parti bianche della barca creano problemi di esposizione, e così via. Abbiamo raccolto qui alcuni consigli per fare buone foto nel contesto più complicato che conosciamo: in mare!
Man is searching for best shots. Focused photographer during work standing near yacht bending while looking through camera, taking pictures of sea or harbour, making shots with lifestyle concept.
Ecco alcune regole da seguire:
Il mare è perfettamente orizzontale e dovrebbe rimanere tale nella foto. La linea dell’orizzonte delle tue foto, e quindi il mare, se rientra nella tua inquadratura, deve essere perfettamente dritta. Se ti trovi a bordo, questa inquadratura richiede al tuo corpo di giocare con il ritmo della barca, per compensare il suo movimento. Ma se proprio non riesci a mantenere l’orizzonte…orizzontale quando sei in mare, c’è una soluzione pratica: la maggior parte dei software di fotografia permettono di modificare l’angolo della foto. Se possibile, fai attenzione a non fotografare viste “troppo strette”, così da poter reinquadrare facilmente la foto in un secondo momento.
Trova la stabilità, dimenticati il treppiede. A bordo di una barca, è un’attrezzatura inutilizzabile. Lo stesso vale per eventuali supporti: gli urti della barca non ti permetteranno di fissarlo correttamente. L’uso del mirino permette di ottenere una migliore stabilità. Al contrario, tenere la macchina fotografica a distanza di un braccio la renderà certamente più instabile.
Aumenta la velocità dell’otturatore per evitare il motion blur ed eventualmente attiva la funzione di stabilizzazione dei vostri obiettivi. Questo eviterà le foto sfocate, ma fate attenzione alla profondità di campo. Si può anche passare alla modalità Sport.
Usa un filtro polarizzatore, come per gli occhiali. Questo filtro satura i blu del cielo e dell’acqua e riduce gli effetti di riflessione e riverbero sull’acqua. È particolarmente adatto per le immagini con bel tempo e forte luce e per le foto scattate con un obiettivo grandangolare.
I forti contrasti tra il blu notte del mare e il colore bianco di una barca possono rappresentare un problema. Attenzione alle immagini sottoesposte, una piccola correzione dell’esposizione è spesso necessaria.
Assicurati di avere un primo piano e uno sfondo. Questo è il segreto di molte foto di paesaggio di successo e lo stesso vale per la fotografia in mare!
Prova a girarti verso il sole. Se sei a bordo di una barca a vela, gli effetti di luce del sole sulle vele possono rendere le tue foto sorprendenti. Preferisci le foto in cui il soggetto è dietro il sole, con il sole di fronte a te, senza essere necessariamente in controluce. Il tuo soggetto risulterà immerso nella luce del sole, con molto rilievo e modellazione. Da provare!
Gioca con le condizioni: aspetta che il vento cali, che il mare si calmi, che il sole tramonti, che arrivi l’ora blu…approfitta della qualità riflettente dell’acqua nelle diverse ore del giorno, prova a cattura i riflessi, le nuvole…Sii creativo!
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito Web. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Per saperne di più Consulta la Policy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.