Sede
CIS Nola Isola 8 N° 8016
80035 – Nola (NA) – Italy
Contatti
La portata organica sui social network è il numero di persone che riesci a raggiungere senza sponsorizzare i contenuti. Se usi Facebook e Instagram per il tuo business da qualche anno, ti sarai accorto che i numeri della portata organica sono letteralmente precipitati: lo stesso post, pubblicato un anno fa, avrebbe raggiunto almeno il doppio degli utenti rispetto a oggi.
I social media manager più anziani (nel team NSM ce n’è qualcuno!) ricordano un tempo in cui le inserzioni a pagamento su Facebook non esistevano e i post delle pagine Facebook raggiungevano oltre la metà dei fan della pagina. Oggi quel mondo non esiste più, e l’interesse del social network più grande del mondo è quello di spingere le aziende a investire denaro nei contenuti sponsorizzati, per raggiungere il pubblico desiderato.
Abbiamo parlato in altri numeri di queste newsletter dell’importanza dei contenuti sponsorizzati su Facebook e Instagram, che sono imprescindibili per ottenere conversioni reali (acquisti, richieste di preventivo, prenotazioni). Questo però non vuol dire che l’attività social debba basarsi sulle sole campagne a pagamento! Resta infatti cruciale un fatto: esistono ancora contenuti “organici” di valore, premiati dagli algoritmi di Facebook e Instagram perché riconosciuti come interessanti per una larga parte di pubblico. E se è vero che alcuni contenuti si prestano meglio di altri a raccogliere gratuitamente l’interesse di un grande pubblico, possiamo anche dire senza timore che l’algoritmo di Facebook e Instagram premia i contenuti di valore, cioè quelli che offrono un contenuto davvero utile agli utenti.
Non sempre però un’attività del settore nautico ha il tempo di generare contenuti di valore per i social.
Ecco quindi alcune dritte per far guadagnare visibilità gratuita al tuo profilo Instagram e alla tua pagina Facebook: non ti richiedono molta creatività, ma solo una mezz’ora di tempo.
“Ma io non ho mezz’ora, il mio tempo è denaro e non intendo passarlo sui social!”, sentiamo già dire a qualcuno.
Ecco perché questi tre consigli sono fatti per convertire in denaro il tempo che trascorri:
…o in altri momenti che per ora percepisci come tempo “buttato”. Quindi prendi il tuo smartphone e: